
- Questo evento è passato.
The Reverend and the Lady (concerto blues)
20 Febbraio 2016 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

THE REVEREND & THE LADY …are
Mauro Ferrarese: voce, chitarra resofonica & 12 corde, banjo)
Alessandra Cecala: contrabbasso, voce
**************************************************************************
Mauro Ferrarese
Ho suonato la prima chitarra che apparteneva a mio padre a dieci anni e nel corso del tempo
ovunque mi trovassi questa è sempre stata mia fedele compagna.
La passione che ho per la musica da anni mi ha portato ad approfondire la conoscenza e le origini di
blues, folk, old time music o, come vogliate chiamarla, la musica acustica d’oltreoceano.
Ho setacciato e continuo a farlo buona parte del repertorio country blues registrato negli anni ’20
e’30, worksongs, spirituals, ballads e come molti dei maggiori esponenti di quei generi, ho
cominciato a suonare sulla strada.
Blind Willie Johnson e il bottleneck sono sicuramente la più forte influenza nel mio modo di
suonare. Lo slide e le accordature aperte mi hanno sempre affascinato fino a diventare la parte
fondamentale del mio stile.
Ho aperto i concerti di John Hammond (2013) Robert Cray a Milano (2003), Willie DeVille a
Chiari (2005) e Anders Osborne & Monk Boudreaux, Peter Case, Ponty Bone, Dirk Hamilton.
Sempre nel 2005, durante l’Italian Gospel Festival, presentando un progetto su Sister Rosetta
Tharpe, ho condiviso palco e microfono con Mavis Staples, una delle artiste che ha contribuito alla
mia formazione musicale, con questo progetto ho preso parte al Lugano Blues To Bop (2008),
concludendo la mia esibizione con la nota formazione dei Dixie Hummingbirds.
Ho collaborato con Max De Bernardi in duo e successivamente in quartetto assieme a Veronica
Sbergia e Alessandra Cecala nei “Red Wine Serenaders”, ho suonato con i Jacknives e continuo
a collaborare con Marco Pandolfi e Beppe Semeraro.
Questi sono alcuni degli eventi nei quali ho suonato da solo e nelle formazioni con le quali ho
collaborato: Lugano Blues to Bop (CH), Piazza Blues Bellinzona (CH), Baden Blues Festival (CH)
, Green Hill Blues Festival, Rootsway Festival, Trasimeno Blues Festival, Blues Au Chateau (FR),
Capo d’Orlando Blues Festival, Sarzana Acoustic Meeting, Black & Blue Festival Varese, Narcao
Blues, Valle maggia, Underground Blues Festival Blues Rules – Crissier (CH) ,Salone
internazionale del libro di Torino 2010 Radio3 Rai in diretta live, Vintage Roots Festival Inzago,
Blues In Idro, Valbadiajazz Corvara in Badia (BZ) Bianco, Rosso & Blues Lago Trasimeno,
Madame Guitar Vallemaggia Blues, Théâtre Le Pediluve Châtenay-Malabry (FR), Stresa Jazz
Festival, Gastroblues Festival Paks (HU), Alto Adige Jazz Festival, Tenero Music Nights , Gazʼs
Rocking Blues The St.Moritz Club – London (UK), Ye Old Smack Leigh On Sea- Essex (UK).
DISCOGRAFIA:
Come solista: “Big Road Blues” (1999),
“Blues an’ Other Stories” (2004),
“Flesh & Wood” (2008)
“Wounds, Wine and Words” (2010)
Con Max De Bernardi: “The Red Wine Tapes” (2007).
Con i Red Wine Serenaders: “Veronica and the Red Vine Serenaders” (2009), DOC (2011)
Con “Reverend and the lady”: Tracks from ol’ station (2012), Chapter II (2013)
Alessandra Cecala
Inizio a cantare e suonare nei gruppi rock a 16 anni, la chitarra è stata il mio primo strumento. Anni
dopo mi sono dedicata allo studio del basso e successivamente del contrabbasso. Nel 2005 mi sono
diplomata in Contrabbasso Jazz presso i “Civici corsi di Musica Jazz” a Milano.
In seguito ho iniziato gli studi classici frequentando il conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia
dove ho conseguito il diploma di teoria e solfeggio e ho sostenuto l’esame del V anno.
Nel 2004 mi sono laureata con una tesi in Etnomusicologia presso la Facoltà di Filosofia
all’Università di Pavia.
I miei ascolti e le mie preferenze musicali sono vari e sono molti i progetti nei quali fino ad oggi ho
collaborato come musicista. Mi piace spaziare dal blues, al rock, al folk fino ad arrivare al jazz.
Suono stabilmente in duo con il chitarrista Mauro Ferrarese nel progetto “Reverend and The
Lady”
Ho fatto parte, come contrabbassista e cantante, del gruppo “Red Wine Serenaders” insieme a
Mauro Ferrarese, Veronica Sbergia e Max De Bernardi, con questi ultimi due nel marzo 2013
ho vinto a Tolosa lo “European Blues Challenge”.
Copyright © 2015 – The Reverend and The Lady
Ho suonato nel trio jazz del pianista Dario Yassa, con la Big Band “Monday Orchestra”.
Ho collaborato con Tiziana Ghiglioni, Max Prandi, Simona Premazzi, Alessandro Ducoli.
Mi sono esibita in Italia e all’estero in importanti locali e partecipando a molti tra i più
importanti festival di blues e folk music tra cui: Lucerne Blues Festival (CH), Notodden Blues
Festival Norway, Lugano Blues To Bop, Cognac Blues Passion Cognac (FR), Blues Sur Seine
Mantes-la-Jolie (FR), Summer Jamboree, Théâtre Le Vauban – Brest (FR), Festival Autan de Blues,
Théâtre L’estran – Guidel (FR), Festival Quai Des Blues Regneville Sur Mer (FR), 1st Underground
Blues Festival Blues Rules – Crissier (CH), Salone internazionale del libro di Torino 2010 – Ospiti
di Radio3 Rai in diretta live, Vintage Roots Festival Inzago, Blues In Idro, 9ème édition de
Convivència Arles (FR), Black & Blue Festival, Les jeudi de l’été Romans (FR), Valbadiajazz
Corvara in Badia (BZ), Aglientu Summer Festival, Narcao Blues festival, Trasimeno Blues, Bianco,
Rosso & Blues Lago Trasimeno, Madame Guitar, Festival Vallemaggia Blues, Théâtre Le Pediluve
Châtenay-Malabry (FR), Maison Culture et Loisirs Gauchy (FR), Malpensa Gospel Night ed,
Théâtre Municipal Abbeville (FR), Salaise Blues Festival, Ameno Blues Festival, Crema Blues
Festival, Stresa Jazz Festival, Gastroblues Festival Paks (HU), Novara Blues Festival, Alto Adige
Jazz Festival, Vinilmania Fiera Internazionale del disco, Festival Chitarristico Internazionale “Arte
a 6 corde” Vignola, Festival Vache De Blues ed.Audun-le-Tiche (FR), 10eme Festival des Voisins
Riz-Orangis (FR), Narcao Blues Festival, Tenero Music Nights, Gazʼs Rocking Blues The
St.Moritz Club – London (UK), Ye Old Smack Leigh On Sea- Essex (UK), Bloom Mezzago (MI),
Vale Blues Jazz and Roots Society West End Club – Barry (Wales), The Promised Land Cardiff
(Wales), The Dustyʼs Blues Club HighWhycombe (UK)
DISCOGRAFIA:
Dario Yassa: “Equilibrist” 2004
Boogie man orchestra: “Father” 2006
Dario Yassa “Sounds and colors” 2007
Alessandro Ducoli: “Artemisia absinthium” 2008
Red Wine Serenaders: “Veronica and the Red Wine Serenaders” 2009
Roggiu de Mussa Pina: “ Slow migration” 2009
Monday orchestra: “Monday orchestra” 2011
Red wine serenaders: “Doc “2011
Reverend and the lady: “Traks from ol’ station” 2012
Reverend and the lady: “Chapter II” 2013