
- Questo evento è passato.
NAPOLEON MURPHY BROCK & GIBOX MOBILE
26 Ottobre 2019 @ 21:30
| €15Event Navigation

PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI
CLICCA QUI SOTTO
TO VIEW SEAT MAP CLICK THE LINK BELOW
SEAT MAP NAPOLEON MURPHY & GIBOX MOBILE
PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI
MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA
TO RESERVE SEATS CHOOSE THE NUMBERS AND SEND AN EMAIL
TO massimo.cataldi@fastwebnet.it
N.B. I nuovi tesserati avranno la tessera già valida fino a dicembre 2020!!!
Come ogni anno Casa di Alex rende omaggio al grande compositore americano Frank Zappa ospitando anche artisti che hanno militato nelle sue formazioni.
Quest’anno siamo onorati di ospitare
NAPOLEON MURPHY BROCK
voce solista e sassofono di Frank Zappa, in particolare nel periodo dal 1973 al 1976. Come da qualche anno avviene in occasione delle sue apparizioni in Italia, Napoleon verrà accompagnato dalla band
GIBOX MOBILE
Davide Gherardi – guitar
Francesco Lorenzi – bass
Livio Foini – drums
Gianfranco Zibetti – keys
Enrico Iorio – voice, rhythm guitar
un gruppo che della devozione alla musica del grande compositore americano ha fatto quasi una ragione stessa della propria esistenza.
Qui https://www.youtube.com/watch?v=9VIQ5T4d2z4 potete ascoltare un brano tratto dal concerto in Casa di Alex dei Gibox Mobile con ospite l’illustre chitarrista svedese Rikard Sjöblom, nell’esecuzione di due cover di Frank Zappa
*************************************************************************
NAPOLEON MURPHY BROCK
Napoleon Murphy Brock, cantante, sassofonista e flautista statunitense, è famoso soprattutto per la sua collaborazione con Frank Zappa, avendo contribuito in diversi album del chitarrista tra il 1974 ed il 1984. Apparve anche in alcune raccolte di materiale registrato durante i concerti delle band di Zappa in quegli stessi anni. Interpretò il personaggio dell’Evil Prince nell’album-musical Thing-Fish, pubblicato da Zappa nel 1984. Dopo la morte del chitarrista, avvenuta nel 1993, ha partecipato a The Grandmothers e Zappa Plays Zappa, progetti musicali in omaggio allo stesso Frank Zappa. Oltre che come cantante e polistrumentista, Brock è conosciuto come compositore e produttore musicale. È inoltre comparso in alcuni dei video realizzati da Frank Zappa.
Tra gli altri musicisti con cui ha collaborato vi sono George Duke e Captain Beefheart, con i quali aveva suonato nelle formazioni di Zappa. Nel 2003 pubblicò il proprio primo album, Balls, al quale collaborarono altri musicisti delle band di Zappa. Nel 2009, il brano Peaches en Regalia (in origine appartenente all’album di Zappa Hot Rats) suonato da Brock con i Zappa Plays Zappa vinse la 51.a edizione dei Grammy Awards per la migliore performance di rock strumentale dell’anno. Nel 2011 Brock ha pubblicato This Is What Frank Zappa Heard, album che contiene brani registrati con una piccola band nell’agosto del 1973, la sera in cui Frank Zappa era tra gli spettatori e ascoltò per la prima volta Napoleon Murphy Brock.
************************************************************************
Il progetto Gibox Mobile inizia nel 1999, l’idea viene da Davide Gherardi e Arturo Del Torchio e non passa molto tempo prima che Francesco Lorenzi si unisca a lui. Lorenzi non è solo un musicista esperto ma anche il bassista ideale per tale impresa. L’idea principale è quella di suonare un repertorio interamente strumentale, basato su cover e brani originali. La prima occasione per un’esibizione dal vivo risale al 25/04/1999, un concerto tenutosi in Piazza della Libertà nel centro di Bergamo; molti altri concerti e spettacoli sono seguiti in diversi punti della città e dei suoi dintorni. Lo stesso anno pubblicano una demo composta da quattro tracce originali, la demo è promossa dal vivo e consente alla band di far parte di una band selezionata per la prima edizione di “Emergenti Live 2000”, concorso promosso dal Centro Didattico Produzione Musica di Bergamo in collaborazione con Bergamo TV e il quotidiano L’Eco di Bergamo. Alla fine del concorso, arrivano quarti, Davide Gherardi ottiene il premio come miglior musicista e registrano un cd pubblicato da L’Eco di Bergamo. Ancora nel 2000 fanno la seconda demo includendo 12 composizioni originali che vanno ad integrare il repertorio dal vivo. Uno spettacolo dedicato al Jemmin ‘Festival 2000 e un concerto a Kakanj, Bosnia Erzegovina, sono stati due degli spettacoli più importanti. Quindi i Gibox Mobile registrano un nuovo album, pubblicato nel 2012. Un nuovo ospite siede dietro la batteria, lo straordinario Francesco Frank Marzetti. L’album si chiama “Heavy GIBOX”.
Alla fine del 2014 la band dà il benvenuto a Gianfranco Zibetti alle tastiere e a Enrico Iorio (aka Sunny Boy Bart) alla voce, chitarra ritmica e alcuni “musical toys”.
Dal 2015, con questo nuovissimo quintetto, il repertorio di Gibox Mobile comprende brani rock strumentali originali, alcuni standard jazz-funk e brani di FRANK ZAPPA.
Nel 2016 la band inizia la sua collaborazione a lungo termine e duratura con NAPOLEON MURPHY BROCK, voce principale e sassofono per ZAPPA dalla fine del 1973 al 1976.
Nel 2017 Livio Foini, ex membro della band, ritorna alla batteria.