
- Questo evento è passato.
LA LOCANDA DELLE FATE (farewell tour)
25 Febbraio 2017 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

****COMUNICAZIONE IMPORTANTE****
SI PRECISA CHE ANCHE SE I POSTI A SEDERE PRENOTABILI
SONO STATI TUTTI RISERVATI, L’ACCESSO AL CONCERTO
E’ COMUNQUE GARANTITO.
CI SARANNO ALCUNE SEDIE POSTE NEI CORRIDOI LATERALI,
NEI QUALI COMUNQUE SI POTRA’ ASSISTERE AL CONCERTO
ANCHE IN PIEDI!!!
***********
PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO
TO VIEW SEATS MAP CLICK THE LINK BELOW
SEATS MAP LA LOCANDA DELLE FATE
PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI
MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA
TO RESERVE SEATS CHOOSE THE NUMBERS AND SEND AN EMAIL
TO massimo.cataldi@fastwebnet.it
LOCANDA DELLE FATE
Leonardo Sasso: voce
Oscar Mazzoglio: tastiere
Luciano Boero: basso elettrico
Giorgio Gardino; batteria
Maurizio Muha: pianoforte
Max Brignolo: chitarra elettrica
LOCANDA DELLE FATE 40
2017 Farewell Tour
in occasione del quarantennale di “Forse le lucciole non si amano più”
Nel 2017 ricorre il quarantennale dell’uscita dell’album “Forse le lucciole non si amano più”, l’album universalmente riconosciuto come un capolavoro del Progressive italiano di tutti i tempi, che La Locanda delle Fate realizzò per la Polydor nel 1977 con la produzione di Niko Papathanassiou, fratello del più celebre Vangelis.
Per celebrare l’occorrenza, la Locanda delle Fate intende effettuare nel corso del 2017 dei concerti molto “speciali”.
Innanzitutto sarà l’occasione per la Locanda di accomiatarsi da tutti i suoi fan. Si tratterà, infatti, del l’ultimo tour dove sarà possibile ascoltare la Locanda delle Fate live, dato che la band, di comune accordo, dopo questo tour ha deciso di abbandonare definitivamente il palcoscenico.
Ed ecco le sorprese di questo “2017 Locanda delle Fate Farewell Tour”:
-Nel corso dei concerti, che avranno durata fino a due ore, saranno presentati non solo tutti i brani di “Forse le lucciole non si amano più”, ma anche altri tratti da “Homo homini lupus” e da “The missing Fireflies”. In più, e questa è la novità, verranno presentati anche due brani inediti Locanda 2016: “Lettera di un viaggiatore” e “Mediterraneo”.
– Oltre ai sei musicisti dell’attuale formazione della Locanda delle Fate, c’è la possibilità di avere sul palco anche alcuni ex componenti della formazione che contribuirono alla realizzazione di “Forse le lucciole non si amano più”.
Durante il concerto verrà anche presentato il libro “Prati di lucciole per sempre” – Locanda delle Fate e dintorni” di Luciano Boero.
Una grande festa, quindi, unica ed imperdibile per i fan della Locanda delle Fate!
La Locanda della Fate è una band piemontese di rock progressive che sale alla ribalta nel 1977 quando, dopo aver registrato uno special televisivo per la RAI a cura di Giorgio Calabrese, firma un contratto con la Polydor e con la produzione di Niko Papathanassiou (fratello del più celebre Vangelis) registra “Forse le lucciole non si amano più”, uno dei capolavori tra gli album italiani di Prog di quel periodo. L’album ottiene buone posizioni nelle hit parade nazionali con un discreto successo di vendite, ma è negli anni a venire che il disco sfonda il tetto delle 100.000 copie nel solo Giappone e quasi altrettante in Centro/Sud America. Nel ’77, la Locanda delle Fate partecipa al tour promozionale “Phonogram…mania” ; inoltre, è ospite di varie TV, tra cui RAI e Telemontecarlo. Di quest’ultima, diventa ospite abituale nella trasmissione “Un peu d’amour d’amitiè et beaucoup de music” condotta da Jocelyn. Lo stesso anno esce il singolo “Non chiudere a chiave le stelle”/Sogno di Estunno”. Sempre per la Polydor, nel 1978 la Locanda delle Fate pubblica il singolo “New York”/Nove Lune, dopo di che il gruppo si sfalda. Nel 1997 la Locanda è però nuovamente in sala di registrazione e realizza “Homo homini lupus”, il suo secondo album . Dopo una lunga pausa, nel 2010 il gruppo si ricostituisce e riprende l’attività concertistica: nel 2010 partecipa alla “Progvention ” al Bloom di Mezzago; nel 2011a “Progressivamente ” alla Casa del Jazz di Roma; nel 2012 partecipa al “PROgLIGURIA” . A febbraio 2012 la Locanda delle Fate presenta il suo terzo album “The missing fireflies”, cui segue un tour che il 29 aprile 2012 tocca anche il Giappone, dove con i Pooh si esibisce al teatro Club Città di Tokio in occasione dell’ “Italian Prog Festival” . Sempre nel 2012, pubblica il vinile “Live in Bloom”, seguito dal cofanetto CD+DVD “Bloom Live”. Nel 2013 partecipa al “Baja Prog” di Mexicali (Messico) dove condivide il palco con Steve Hackett, poi al “Prog Résiste” di Soignie (Belgio), infine all’ “Exprog” di Rimini. Nel 2014 partecipa al “FIM” di Genova, poi al “Progressivamente” di Roma. Ad Astimusica 2014, la Locanda viene insignita dal sindaco di Asti di un riconoscimento per aver diffuso il buon nome della città nel mondo. L’anno successivo partecipa a “Prog sud 2015” a Les Pennes Mirabeau – France. Nel 2017, la Locanda festeggia il quarantennale di “Forse le lucciole non si amano più” con una serie di concerti. Per l’occasione, pubblica due inediti: “Mediterraneo” e “Lettera di un viaggiatore”.