Caricamento Eventi

Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

IL BACIO DELLA MEDUSA

29 Ottobre 2016 @ 21:30

| €5 - €10

bdm milano BDM

 

 

 

 

 

 

 

 

PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO

TO VIEW SEATS MAP CLICK THE LINK BELOW

SEATS MAP BACIO DELLA MEDUSA

PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI

MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA

TO RESERVE SEATS CHOICE THE NUMBERS AND SEND AN EMAIL

TO massimo.cataldi@fastwebnet.it

IL BACIO DELLA MEDUSA

Simone Cecchini – Voce e Chitarra Acustica.

Simone Brozzetti – Chitarra Elettrica.

Eva Morelli – Flauto Traverso e Sax

Federico Caprai: -Basso

Diego Petrini – batteria e tastiere

La genesi de “IL BACIO DELLA MEDUSA” si colloca nel settembre 2002 ad opera di SIMONE CECCHINI (Voce e Chitarra Acustica), DIEGO PETRINI (Batteria e Tastiere) e FEDERICO CAPRAI (Basso); nasce e si sviluppa così un florido laboratorio artistico e musicale, che si è proposto sin dalle origini l’obiettivo di conferire la giusta dignità ai testi, alle composizioni e all’arrangiamento musicale.

Nel 2003, dopo vari cambiamenti d’organico, entrano stabili in formazione EVA MORELLI al Flauto e SIMONE BROZZETTI alla chitarra che porterà un suono più hard rock alla band.

Il BDM, dopo un anno e mezzo di intenso lavoro, decide di arrangiare i brani già in cantiere per poi entrare in studio di registrazione nell’aprile 2004 e in poco più di un mese realizza il suo primo lavoro discografico auto prodotto, l’omonimo “IL BACIO DELLA MEDUSA”, un connubio di Hard Prog, Folk Rock e Musica Etnica.

Nel Settembre 2005 il BDM riavvia il proprio cantiere creativo per la realizzazione del secondo album “DISCESA AGL’INFERI D’UN GIOVANE AMANTE”, che vedrà la luce soltanto nel Maggio 2006.

Portate a termine le registrazioni del disco, nel Settembre 2006 il BDM firma un contratto discografico con la BWR per la ristampa del primo lavoro e la distribuzione del nuovo (LP-CD); i due album riscuotono immediatamente un grande successo di pubblico e stampa, sia in ambito nazionale che internazionale. In particolare “Discesa agl’Inferi” è considerato da molti cultori del genere uno tra i migliori album di Prog Italiano.

Dal 2008 al 2010 il gruppo si esibisce su numerosi palchi nazionali ed internazionali (da ricordare il concerto al Crescendo Festival, Saint Palais sur Mer in Francia il 20 agosto 2009) facendo apprezzare la particolarità della sua musica che spazia con disinvoltura dalla canzone d’autore al prog grammaticale passando per sonorità caratterialmente heavy e rock’n’roll, fino alla musica sinfonica. La band partecipa inoltre a numerose manifestazioni Rock, condividendo il palco con musicisti di rilievo come Arti & Mestieri, Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso), Bernardo Lanzetti (PFM, Acqua Fragile), Clive Bunker (Jethro Tull), Marco Minnemann (Necrophagist, Paul Gilbert).

Il target di pubblico raggiunto è molto variegato, e resta affezionato alle esibizioni live della band caratterizzate da una grande energia e presenza scenica.

Nel frattempo le maggiori testate in ambito rock recensiscono i due dischi in maniera estremamente positiva apprezzando le capacità del complesso Umbro.

Il “Bacio” torna in studio nei primi mesi del 2010 e incide il brano “Fire”, tributo ad Arthur Brown e l’ estate stessa inizia la stesura del nuovo album “Deus Lo Vult”.

Ad Ottobre del 2011 la band partecipa alla seconda edizione del PROG EXHIBITION la celebre rassegna di musica progressiva diretta da Franz di Cioccio (PFM), dove il BDM ha l’occasione di esibirsi accanto ad artisti del calibro di Steve Hackett (Genesis), Richard Sinclaire (Caravan, Hatefield and the North), Martin Barre (Jethro Tull), Mel Collins (King Crimson), Goblin, Balletto di Bronzo…

Il mese di giugno 2012 vede per la band una doppia uscita, e cioè il terzo attesissimo lavoro in studio “Deus Lo Vult” (personalissimo viaggio, intriso di passione e sangue, intrapreso dal “nobil condottiero” Simplicio ai tempi delle Crociate) ed il cd della seconda edizione del Prog Exhibition, contenente la versione live del brano “Simplicio” presente nell’ultimo disco.

Nell’autunno 2015 la band vede ristampata l’intera trilogia in una rinnovata e ricchissima versione dalla AMS Records, in particolare la riedizione dell’album Deus lo Vult corredata sia dalla copertina dipinta da Federico Caprai (a chiusura della trilogia) che dalla bonus track “Fire” di Arthur Brown.

Il 25 ottobre dello stesso anno la band torna sul palco per il Perugia ART ROCK FEST 2015 presso il teatro Bertolt Brecht; il BDM avrà il piacere di suonare a fianco di Aldo Tagliapietra con il quale duetterà in una memorabile versione del brano Amico di Ieri.

Nel settembre 2016 è prevista l’ uscita del primo disco dal vivo dei cinque Perugini dal titolo “Il Bacio della Medusa Live” ancora sotto l’ etichetta AMS Records.

http://www.ilbaciodellamedusa.net

https://www.facebook.com/ilbaciodellamedusa

Dettagli

Data:
29 Ottobre 2016
Ora:
21:30
Prezzo:
€5 - €10
Categoria Evento:

Luogo

La Casa di Alex
via Moncalieri 5
Milano, 20162 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Massimo Cataldi
Telefono:
333-7968861
Email:
massimo.cataldi@fastwebnet.it