
- Questo evento è passato.
7 Novembre 2015 – BAROCK PROJECT
7 Novembre 2015 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

PER PRENOTAZIONI POSTO RISERVATO E NUMERATO MANDARE UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO INDICATO A FONDO PAGINA
Click to view SEATS MAP BAROCK PROJECT
BAROCK PROJECT
Luca Zabbini – tastiere e voce
Luca Pancaldi: voce
Eric Ombelli – batteria
Marco Mazzuoccolo – chitarre
Francesco Caliendo – basso
Il gruppo Barock Project nasce dal desiderio di abbinare la struttura bella e perfetta della musica classica (principalmente musica barocca) con il rock in stile e un po ‘di armonia jazz, sostenuta da una struttura dalla forma di canzone con l’intenzione dichiarata di rinnovare il progressive rock anni ’70. Fondatore del progetto è il tastierista Luca Zabbini, pianista e compositore. La sua passione per il celebre tastierista Keith Emerson (ELP) ha alimentato il suo desiderio di comporre e suonare una gamma più articolata di stili, dalla musica classica al rock e jazz.
Nell’estate del 2004, Giambattista “GB” Giorgi, giovane bassista influenzato dalla musica rock e dalla grande passione per il jazz, e il batterista Giacomo Calabria si unìscono alla band.
Nel 2002 il cantante Luca Pancaldi entra nella band come voce solista.
Nel gennaio 2007 la band si esibisce dal vivo a Bologna (Italia), con un quartetto d’archi, su partiture scritte da Luca Zabbini, rilasciando un DVD intitolato “Rock in teatro”.
Nel dicembre 2007, viene pubblicato dalla Musea Records, il primo album “Misteriose Voci” che subito ha un impatto estremamente positivo, con ottime recensioni e copertura mediatica in tutto il mondo. Nell’estate del 2009 la band rilascia il secondo album “Rebus”, per l’etichetta italiana Mellow Records, che consolida il successo del gruppo e ottiene ottime reviews internazionali. Nel marzo 2012, pubblicato dalla etichetta francese Musea Records, la band rilascia il terzo album “Caffè In Neukölln”, concept album con tutti i testi in inglese. E’ l’album del definitivo ingresso nell’universo prog-rock a livello di media e fan internazionali.
A metà 2012, la band si completa con l’ingresso di Marco Mazzuoccolo alla chitarra ed Eric Ombelli alla batteria, diventando anche formazione da live.
Nel giugno 2015 esce il quarto album, autoprodotto con Artalia, dal titolo “Skyline”, con 10 nuovi brani e la partecipazione di due figure illustri del mondo del progressive rock: Paul Whitehead, storico realizzatore delle più belle copertine dei Genesis negli anni ’70 per la cover art dell’album, e Vittorio De Scalzi dei New Trolls con una preziosa partecipazione alla voce e al flauto nel brano che dà il titolo all’album “Skyline”. I Barock Project tornano sul palco di Casa di Alex dopo il memorabile concerto del Novembre 2012 che li ha posti definitivamente all’attenzione del pubblico specializzato e che ha rappresentato il viatico per la partecipazione al festival Prog di Veruno del 2014 dove hanno riscosso un clamoroso successo. Il live è inserito nel tour show Europeo iniziato in UK nel settembre 2015.