
- Questo evento è passato.
SYNDONE (presentazione nuovo album)
27 Ottobre 2018 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO
TO VIEW SEAT MAP CLICK THE LINK BELOW
SEAT MAP SYNDONE
PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI
MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA
TO RESERVE SEATS CHOOSE THE NUMBERS AND SEND AN EMAIL
TO massimo.cataldi@fastwebnet.it
Ancora una volta Casa di Alex è onorata di ospitare la prima presentazione live di un nuovo album di una delle più grandi band di prog sinfonico del panorama italiano (e a nostro avviso internazionale)….
SYNDONE
Nuova grande produzione discografica della band torinese guidata da anni da Nik Comoglio, che viene pubblicata ufficialmente il 15 settembre per l’etichetta Ma.Ra.Cash Records (distribuzione italiana Self)
Il nuovo album della band (ormai con una formazione stabile da alcuni anni), dal titolo “Mysoginia”, si presenta in una veste giustamente ambiziosa; a partire dalla bellissima cover art (realizzata da Franco Vassia e dal fotografo Damiano Andreotti). Ma come è avvenuto nelle precedenti uscite, è impreziosita dalla partecipazione di ospiti illustri quali: Vittorio De Scalzi al flauto, Gigi Venegoni alla chitarra elettrica e Viola Nocenzi alla voce, oltre alla presenza di parti orchestrali realizzate dall’Orchestra Nazionale di Budapest condotta dal maestro Francesco Zago, e dal coro di voci bianche dei “Piccoli Cantori di Torino”
Un grande evento musicale da non mancare in Casa di Alex!!!
SYNDONE
Nico Nik Comoglio (keyboards);
Riccardo Ruggeri (voice);
Maurino Dellacqua (bass);
Marta Caldara (vibraphone-keyboards);
Gigi Rivetti (piano-keyboards);
Martino Malacrida (drums)
Fabrizio Argiolas (soundengineering)
Nati nel 1989 sulla risacca della seconda ondata progressiva, i Syndone – guidati da Nik Comoglio – hanno superato il loro primo quarto di secolo attraversando tutto il sottobosco della musica di nicchia.
Cinque album di grande valore (Spleen/1990, Inca/1992, Melapesante/2010, La Bella è la Bestia/2012 e Odysséas/2014) che hanno attraversato il prog. contaminandolo con toni che, il più delle volte, ne ha oltrepassato i codici e le frontiere.
Il loro sound – per certi versi vicinissimo agli umori di Emerson Lake & Palmer – non si limita però ad una rilettura pedissequa del combo inglese ma tende a rivitalizzarne lo spirito con formule che esulano dallo stile tout court per approdare a nuovi lidi, a nuove sonorità caratterizzate da una tessitura rock con ampie aperture classicheggianti (a volte lasciate all’orchestra d’archi) il tutto legato insieme da una voce molto espressiva e a tratti teatrale che unisce il tutto in un prodotto originale, culturale ed innovativo.
Se il loro nome poteva di primo acchito rimandare alla Sacra reliquia (e a tutti i suoi crismi) conservata a Torino, possiamo dire che, nel contempo, riporta alla mente anche la conturbante magia del capoluogo subalpino.
Syndone è la band che cerca di rilanciare il rock progressivo nella scena italiana ed europea in un tentativo di svecchiamento del genere ma nello stesso tempo rimanendo saldamente legata alle sue radici culturali.
Il sesto album Eros & Thanatos (Fading Records, Milano, 2016) è la testimonianza della continua evoluzione della band anche in campo discografico, evoluzione confermata nella nuova produzione dal titolo “Mysoginia” (Ma.Ra.Cash Records) in uscita il 15 settembre 2018.
https://www.facebook.com/syndone/