
- Questo evento è passato.
SLIVOVITZ + Duo Arangio (op.act)
27 Maggio 2016 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO
PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI
MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA
SLIVOVITZ:
Derek di Perri : harmonica
Marcello Giannini : electric and acoustic guitars
Vincenzo Lamagna : bass guitar
Salvatore Rainone : drums
Ciro Riccardi : trumpet
Pietro Santangelo : tenor & alto Sax
Riccardo Villari : acoustic and electric violin
Gli Slivovitz nascono a Napoli nel 2001, la loro musica è da sempre caratterizzata dalla grande varietà di stili e di riferimenti geografici tra i più disparati. Dal Jazz al Rock, dall’America ai Balcani passando per il Mediterraneo, hanno pubblicato tre dischi dal sound progressivamente sempre più riconoscibile: il primo, omonimo pubblicato nel 2006 dall’etichetta milanese Ethnoworld, ed altri due, “Hubris” e “Bani Ahead”, pubblicati rispettivamente nel 2009 e nel 2011 dalla Newyorkese Moonjune Records, prestigiosa etichetta del panorama avant jazz e progressive.
Gli indiscussi maestri Napoletani del progressive gypsy electro eclectic jazz, ritornano in studio dopo un’assenza di quattro anni. Il loro precedente lavoro per la newyorkese Moonjune Records, il trascinante Bani Ahead, aveva visto gli Slivovitz alzare la posta in gioco verso nuove vette : adattando la forma del modern jazz agli stilemi del rock post-Zappiano in maniera gioiosa ed effervescente. L’ansiosa attesa dei fan del settetto Italiano per il disco nuovo sarà ampiamente soddisfatta dal nuovo All-You-Can-Eat. Come il titolo indica, i musicisti, sia individualmente che collettivamente, avanzano a pie’ sospinto nel reame dell’eccesso, mescolando insieme, in una variegata tavolozza, esempi brillanti della più rafinata cucina sonica Italiana. Mitigando arrangiamenti complessi e drastiche variazioni compositive con grazia e agilità tecnica, il gruppo mostra – su piani sfalsati – chiarezza, inventiva ed unità attraverso un banchetto luculliano per le orecchie. Non diversamente dal distillato da cui traggono il nome, i Napoletani alfieri del progressive jazz rock ad alta gradazione di pariamiento diventano sempre più gustosi e rafinati con l’età. All-You-Can-Eat è un pasto musicale sfrigolante e soddisfacente che non smetterete di desiderare … un assaggio e ne vorrete ancora!
Chi pensava che Bani Ahead fosse il miglior disco degli Slivovitz forse ha lasciato la cena troppo presto: questo capolavoro è il piatto forte, preparato con sapori robusti ed essenze piccanti che continueranno a farne desiderare ancora!
DUO ARANGIO
Franco Cortellessa: Chitarra
Roberto Bartolini: Chitarra
Duo acustico attivo dal 1980, formato da Franco Cortellessa e Roberto Bartolini. Entrambi attivi da anni sia in contesti sia jazz che rock, presentano un set in cui l’improvvisazione e l’interplay si muovono giocando tra melodie originali e ritmi che esaltano le caratteristiche della chitarra acustica. Franco Cortellessa ha all’attivo numerose collaborazioni con musicisti di notevole fama internazionale, come Ralph Towner degli Oregon, Guido Mazzon, Maurizio Brunod, Nicola Cattaneo. Roberto Bartolini è componente di Talking Drum, tributo King Crimson 72-74, e del trio di improvvisazione Lost in Yuma