Caricamento Eventi

Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

SEVEN IMPALE (NOR) + ZAAL (ITA) (op.act)

9 Giugno 2018 @ 21:30

| €15

SEVENWEB

 

 

 

 

 

 

 

 

Un altro grande evento internazionale in Casa di Alex!

Per la prima volta in Italia come gruppo “headliner” i norvegesi

SEVEN IMPALE !!!!!!

In apertura per la prima volta in Casa di Alex una delle migliori band jazz-rock italiane. I genovesi ZAAL

PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO

TO VIEW SEAT MAP CLICK THE LINK BELOW

SEAT MAP SEVEN IMPALE+ZAAL

PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI

MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA

TO RESERVE SEATS CHOOSE THE NUMBERS AND SEND AN EMAIL

TO massimo.cataldi@fastwebnet.it

******ATTENZIONE********

SI RICORDA CHE I POSTI PRENOTABILI IN MAPPA SONO SOLO UNA PARTE DEI POSTI DISPONIBILI IN SALA, LA SERA DEL CONCERTO SARANNO A DISPOSIZIONE ALTRI POSTI A SEDERE LATERALI (NON PRENOTABILI) E IN OGNI CASO C’E’ LA POSSIBILITà DI ASSISTERE AL CONCERTO IN PIEDI.

SEVEN IMPALE

STIAN ØKLAND : vocal and electric guitar

FREDRIK MEKKI WIDERØE : drums

ERLEND VOTTVIK OLSEN : electric guitar

TORMOD FOSSO : bass

BENJAMIN MEKKI WIDERØE : saxes

HÅKON VINJE : keyboards

https://sevenimpale.bandcamp.com/album/city-of-the-sun

Seven Impale sono un sestetto di progressive jazz-rock di Bergen (Norvegia). Sin dalla fondazione nel 2010 il loro obiettivo fu quello di realizzare uno stile musicale multiforme e accattivante sia per gli ascoltatori sia per loro stessi. Essendo ispirata da vari generi musicali, dall’ambient elettronico al trash-metal, la musica dei Seven Impale ha una complessità intrinseca, pur mantenendo solide basi caratterizzate da un forte groove imperniato su melodie orecchiabili e temi ricorrenti.

L’album di debutto di Seven Impale, “City of the Sun”, è stato accolto molto bene dal pubblico prog di tutto il mondo, e nel sondaggio dell’anno 2014 su Progarchives.com, l’album è stato classificato come al settimo posto come migliore dell’anno.

Nel 2016, Seven Impale ha collaborato di nuovo con il produttore Iver Sandøy (già produttore di Enslaved, Krakow, ecc.) negli Solslottet Studios per registrare nuovo materiale. La band è cresciuta molto dal debutto, senza perdere nulla della loro energia giovanile. “Contrapasso” consiste di nove tracce molto varie e complesse che si espandono sullo stile unico  che aveva contraddistinto il precedente “City of the Sun”, ma questa volta sono andati molto oltre. Su “Contrapasso” troviamo una band più audace, sperimentale e complessa. Nuovamente è presente una commistione tra paesaggi sonori “heavy” e  tracce più orecchiabili e ottimistiche, ma in questo album si spingono oltre, intraprendendo strade totalmente originali, con “Contrapasso” Seven Impale non tiene in alcun conto i confini tra i generi.

Fondendo melodia, sperimentazione, atmosfere drammatiche e contrasti ritmici, con “Contrapasso”, Seven Impale hanno creato un album essenziale per qualsiasi fan del progressive rock!

Seven Impale is a progressive jazz rock sextet from Bergen, Norway. Ever since the group was founded in 2010 their goal has been to make music that is challenging and interesting, both to the listeners and to themselves. Being inspired by everything from ambient electronica to trash metal Seven Impale’s music has an inherent complexity, all the while maintaining a solid groove-based foundation for catchy melodies and recurring themes.

Seven Impale’s debut album, “City of the Sun”, was very well received by the prog audience over the world, and in the year poll of 2014 at Progarchives.com, the album got ranked as the 7th best that year.

In 2016, Seven Impale teamed up again with producer Iver Sandøy (produced Enslaved, Krakow etc.) in Solslottet Studio to record the follow up. The band has grown a lot since the debut, without losing any of their youthful energy. “Contrapasso” consists of nine highly varied and complex tracks expanding upon the unique sound Seven Impale started investigating on “City of the Sun”, but they’ve gone much further this time. On “Contrapasso” you find a band that are more daring, experimental and complex. Again, they touch upon the harder soundscapes as well as including more catchy and upbeat tracks, but on this album everything goes one step further. Visiting places where no band has been before, with “Contrapasso” Seven Impale pay no heed to genre boundaries.

Melding melody, experimentation, dramatics, atmosphere and contrasting rythms, with “Contrapasso”, Seven Impale has created an essential album for any fan of progressive rock!

ZAAL

Agostino Macor: fender rhodes, synth e organo

Francesco Mascardi: sax

Roberto Nappi Calcagno: tromba

Pietro Martinelli: basso

Andrea Orlando: batteria

https://www.facebook.com/zaalproject/

08 - ZAAL

 

 

 

 

 

 

Zaal nasce nel 2002 come side-project del pianista Agostino Macor, che riunisce a se’ musicisti con cui ha condiviso alcune formazioni in cui ha militato negli anni ’90: Maurizio Bavastro (contrabbasso), Sergio Caputo (violino), Federico Foglia (percussioni) e gli ospiti Fabio Zuffanti (basso), Stefano Marelli (chitarra), Fabio Bavastro (batteria) e Paolo Pezzi (sax).Nel 2003 viene inciso l’album di debutto “La lama sottile”, pubblicato dalla Mellow Records nel 2004 con ottimi riscontri.Dopo varie diverse incarnazioni, oggi Zaal e’ un collettivo, aperto alle influenze dei musicisti che ne prendono parte: con l’ingresso in formazione di Paolo Marasso, Francesco “maxpower” Mascardi, Alessandro Quattrino, Michele Bernabei e Luciano Zangari, la band nel 2010 ha inciso il secondo album, “Onda Quadra”,  pubblicato da AMS/Btf. Entro il 2018 vedrà la luce il tanto atteso terzo album, del quale verrà proposto in anteprima, in occasione di questo live, qualche assaggio.
——————————————
Zaal is a jazz-prog-funk-rock combo born in 2002 as a side-project of Agostino Macor, keyboardist of Finisterre, MascheraDiCera, LaZona, Hostsonaten, Rohmer and Merlin. The debut album “La lama sottile” came out in 2004 on Mellow Records. Line-up changed into a “kollectiv” and recorded in 2009 the second album “Onda quadra”, out in june 2010 on AMS/Btf. In 2018 will be out the third release.

Dettagli

Data:
9 Giugno 2018
Ora:
21:30
Prezzo:
€15
Categoria Evento:

Luogo

La Casa di Alex
via Moncalieri 5
Milano, 20162 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Massimo Cataldi
Telefono:
333-7968861
Email:
massimo.cataldi@fastwebnet.it