
- Questo evento è passato.
LA COSCIENZA DI ZENO + Astrolabio (o.a.)
31 Gennaio 2015 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ALBUM
de LA COSCIENZA DI ZENO “La notte anche di giorno”(Fading Records)
In contemporanea con l’uscita ufficiale dell’album,
Il disco sarà acquistabile in sala in ASSOLUTA ESCLUSIVA ED ANTEPRIMA!!!!
La Coscienza di Zeno:
Alessio Calandriello: vocals.
Gabriele Guidi Colombi: electric bass.
Domenico Ingenito: violin.
Andrea Orlando: drums and percussion.
Davide Serpico: guitars.
Luca Scherani: keyboards.
Stefano Agnini: vintage keyboards, lyrics.
guests:
Joanne Roan: flute.
Melissa Del Lucchese: cello.
La Coscienza di Zeno (CDZ) è una band progressive nata nel 2007 a Genova, inizialmente composta da Gabriele “Estunno” Guidi Colombi al basso (Trama, Narrow Pass, Armalite, Il Tempio delle clessidre, Hidebehind, Not a Good Sign), Andrea Orlando alla batteria (Finisterre, Malombra, Real Dream), Alessio Calandriello nel ruolo di cantante (Narrow Pass, Hidebehind, Lucid Dream, Not a Good Sign), Stefano Agnini e Andrea Lotti alle tastiere, Davide Serpico alla chitarra.
Nel maggio 2011 il primo album de La Coscienza di Zeno, dal titolo omonimo, vede la luce sotto l’etichetta Mellow Records. Il disco viene accolto favorevolmente sia dal pubblico (la prima stampa è andata esaurita in pochi mesi) sia dalla critica specializzata, dalla quale viene indicato come uno dei migliori esordi dell’anno.
Tra il 2011 e il 2012 vengono registrati due brani destinati ad entrare nelle raccolte della Musea Records, la prima dedicata al Decameron di Boccaccio e l’altra allo scrittore H.P. Lovecraft.
Nel Marzo 2012 entra a far parte del gruppo Luca Scherani (Hostsonaten, Trama, Periplo), sostituendo Andrea Lotti alle tastiere. La band si misura sul fronte Live solcando diversi palchi e dividendo esperienze con band quali La Locanda delle Fate, Maxophone, Garybaldi, Accordo dei Contrari e Dawn.
Nel Giugno 2013 esce il secondo album, “Sensitività”, prodotto da Fading Records; questo trova presto numerosi riscontri positivi, tanto che già all’inizio del 2014 ne viene stampata una seconda edizione.
Nell’ottobre del 2013 entra a far parte del gruppo il violinista Domenico Ingenito.
A cavallo tra 2013 e 2014 la CDZ partecipa alla Convention Prog-résiste, all’ AltrOck Festival in Casa di Alex, al Veruno 2daysofprog+1 e alla Fiera Internazionale della Musica (FIM).
Nella primavera del 2014 viene prodotta da Fading Records la ristampa del primo album omonimo, con un formato rinnovato e l’aggiunta di due bonus track: “Colofonia” e “Il paradiso degli altri”.
In occasione del concerto in Casa di Alex verrà presentato integralmente il loro terzo lavoro dal titolo “La Notte anche di Giorno” in concomitanza con la pubblicazione ufficiale per AltrOck/Fading Records, il disco sarà disponibile in assoluta anteprima in sala la sera del concerto.
Astrolabio:
Michele Antonelli: voce, chitarra, flauto traverso.
Alessandro Pontone: batteria.
Massimo Babbi: tastiere.
Paolo Iemmi: voce, basso.
Astrolabio è una giovane band veronese che ripropone le sonorità del prog italiano anni ’70.
“L’isolamento dei numeri pari” rappresenta la prima fatica discografia di Astrolabio, uscito il 25 Aprile 2014, per l’etichetta Andromeda Relix in collaborazione con Lizard Records. E’ un lavoro che presenta due diverse ma altrettanto forti pulsioni: da un lato i caratteristici riferimenti riconducibili al prog nostrano di matrice “settanta”; dall’altro il forte desiderio dei componenti di gettarsi oltre il “già fatto/ già sentito”. Tale concetto si esplica efficacemente in “E’ stato detto tutto”, brano di apertura che, ricco di riferimenti e citazioni, chiarifica quale sia la misura del possibile di questo progetto. Un piccolo manifesto d’intenzioni. Gli altri pezzi, che coerentemente col titolo sono composti dalle sole tracce dispari, fugando ancora una volta ogni compromesso conformista, spaziano tra momenti di furia progressiva, divagazioni psichedeliche e delicati intervalli. Il disco è distibuito in Italia, Europa, U.S.A., Australia e Giappone.
Download pdf: