Caricamento Eventi

Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

HOMUNCULUS RES + MAMMA NON PIANGERE (op. act)

14 Aprile 2018 @ 21:00

| €5 - €10

HRWEB

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO

TO VIEW SEAT MAP CLICK THE LINK BELOW

SEAT MAP HOMUNCULUS RES + MAMMA NON PIANGERE

PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI

MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA

TO RESERVE SEATS CHOOSE THE NUMBERS AND SEND AN EMAIL

TO massimo.cataldi@fastwebnet.it

Gli Homunculus Res a quasi tre anni di distanza tornano sul palco di Casa di Alex per presentare live la loro terza produzione discografica, “Della stessa sostanza dei sogni” in uscita il 15 Febbraio prossimo per AltrOck Records.

COVER ART

 

 

 

 

 

 

 

Per l’occasione avranno un’apertura storica con il gruppo Mamma Non Piangere, che nella seconda metà degli anni ’70 faceva parte della Cooperativa L’Orchestra assieme a band illustri quali Stormy Six, Gruppo Folk Internazionale, etc.

Dopo molti anni nel 2016 i Mamma Non Piangere pubblicano il loro terzo album (Mamma non Piangere N.3) che in questa eccezionale occasione proporranno live per il pubblico di Casa di Alex!

mammanonpiangerecd1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HR BAND

 

 

 

 

 

Homunculus Res

Dario D”Alessandro: chitarra elettrica

Mauro Turdo:  chitarra elettrica

Daniele Di Giovanni: batteria

Davide Di Giovanni: tastiere

Daniele Crisci: basso

Giorgio Trombino: sax

ospite a sorpresa: Paolo Botta

Il progetto Homunculus Res nasce alla fine del 2009 dall’unione d’intenti tra Dario D’Alessandro, autore di musica e testi, e i fratelli Di Giovanni, con la precisa volontà di giocare con tempi spezzati e arrangiamenti obliqui, traendo ispirazione dal suono di Canterbury e il pop psichedelico barocco, per arrivare a una forma di jazz-rock melodico, leggero ed ironico. Nella prima metà del 2012 vengono incise le tracce dei brani che andranno a costituire il primo album che, grazie all’interessamento di Marcello Marinone e al contributo di Paolo Botta, uscirà nel giugno 2013 per l’etichetta milanese Altrock, specializzata in avant-prog. Il disco viene accolto positivamente dalla critica e dagli appassionati del genere. Dopo qualche concerto e cambi di line-up, il gruppo ritorna nella seconda metà del 2014, a concentrarsi sulla produzione di nuovi brani per il secondo album le cui registrazioni terminano nel maggio del 2015. Il disco, mixato da Paolo Botta e che viene pubblicato nuovamente da Altrock, presenta numerose collaborazioni di grandi musicisti tra i quali spiccano David Newhouse dei Muffins, Aldo De Scalzi dei Picchio dal Pozzo, Steve Kretzmer dei Rascal Reporters, Regal Worm, i francesi Alco Frisbass, Wyatt Moss-Wellington. Nel corso del 2017 gli HR procedono alla registrazione del terzo album (anche qui con collaborazioni illustri quali quelle di Paolo Ske Botta, Lorenzo e Tommaso Leddi, Dave Newhouse, Rocco Lomonaco, Luciano Margoran) e che uscirà nel febbraio del 2018 sempre per AltrOck Records.

 

Foto MNP

 

 

 

 

Mamma Non Piangere

Laura Agostinelli: voce

Maurizio Del Monaco: sax tenore, voce

Ferdinando Faraò: batteria

Lorenzo Leddi: chitarra elettrica, basso, voce

Roberto Meroni: clarinetto, clarinetto basso, voce.

Luca Perreca: violoncello, basso, voce.

 

Breve storia dei Mamma Non Piangere
1977. Un gruppo di amici, per la maggior parte studenti, si ritrova a suonare, la sera, nella palestra della Scuola Media Rinascita, storica istituzione dell’ANPI milanese: scrivono canzoni, le suonano, decidono di chiamarsi Mamma Non Piangere ed entrano a far parte della Cooperativa L’Orchestra.
1978. Debuttano al Teatro Verdi di Milano, il 24 maggio 1978, nel corso del festival Verdi Circus Music Hall (rassegna di musica non allineata), col patrocinio del Club Tenco.
Vengono pubblicate recensioni su alcuni giornali e arrivano i concerti, sia come gruppo di spalla degli Stormy Six che da soli.
I concerti nel 1978, quasi tutti nel periodo estivo, saranno 24, e tra questi c’è da segnalare la partecipazione al Festival di Tubingen, in Germania, e alla Festa Nazionale della Gioventù al Parco Ravizza di Milano.
1979. I Mamma Non Piangere incidono il loro primo album, con l’etichetta L’Orchestra: Musica, Bestiame e Benessere.
Nel 1979 terranno 19 concerti e parteciperanno alla trasmissione televisiva di Rai Tre, La Nebbia Agli Irti Colli, col brano Armonia e Gelosia.
1980. E’ l’anno di maggiore impegno del gruppo. Incidono il secondo album (ancora per L’Orchestra): Sempre Avanti A Testa Bassa.
Il disco viene registrato live nel corso di tre concerti tenuti in Sardegna, con lo studio mobile (24 piste) della Audiocom svizzera. Esce in due edizioni: italiana (L’Orchestra) e tedesca (Audiocom Productions). Contemporaneamente esce il 45 giri con La Fuga Al Polo e L’Ora Esatta.
I Mamma Non Piangere nel 1980 tengono 55 concerti in tutta Italia, in Germania (di nuovo a Tubingen) e in Jugoslavia (Festival di Rock In Opposition a Lubiana) e partecipano a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche
1981. Ancora 15 concerti in Italia e Germania, poi termina la prima parte dell’attività dei Mamma Non Piangere, che riprenderà dopo ben 29 (ventinove) anni.
1981- 2009. Pausa di riflessione
2010. I Mamma, contenti di ritrovarsi insieme e con l’aggiunta di nuovi valenti musicisti, si rimettono a suonare le vecchie canzoni, cominciano a sfornare un po’ di pezzi nuovi e suonano a Bregni (AL) il 3 luglio 2010 ed il 7 luglio 2012.
Ci lavorano: Laura Agostinelli (voce), Maurizio Del Monaco (sax contralto e tenore), Ferdinando Faraò (batteria), Lorenzo Leddi (chitarra elettrica), Roberto Meroni (clarinetto, sax contralto e baritono), Luca Perreca (violoncello), Walter Prati (basso elettrico).
2016. Esce, per Altrock Production, il loro terzo album Le tredici canzoni che cambieranno la vostra vita (in peggio), presentato da Moni Ovadia.

Dettagli

Data:
14 Aprile 2018
Ora:
21:00
Prezzo:
€5 - €10
Categoria Evento:

Luogo

La Casa di Alex
via Moncalieri 5
Milano, 20162 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Massimo Cataldi
Telefono:
333-7968861
Email:
massimo.cataldi@fastwebnet.it