Caricamento Eventi

Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

DELIRIUM I.P.G. + Free Way Jam (opening act)

14 Febbraio 2015 @ 21:30

| €5 - €10

DELIRIUM (International Progressive Group):

Ettore Vigo: Tastiera.
Martin Grice: Sax/Flauto.
Fabio Chighini: Basso.

Alfredo Vandresi: Batteria.
Alessandro Corvaglia: Voce.
Michele Cusato: Chitarra.

Nati sul finire degli anni ’60 con il nome di Sagittari, i Delirium (Ettore Vigo, Tastiere – Peppino di Santo, Batteria e Voce – Mimmo di Martino, Chitarra acustica – Marcello Reale, basso) adottano la sigla definitiva con l’ingresso di Ivano Fossati, nel 1970. Nel 1971 realizzano il loro primo album “Dolce Acqua: morbide atmosfere acustiche, sognanti ballate in un’azzeccata miscela di rock, folk e jazz, con arrangiamenti arricchiti dal flauto di Ivano Fossati che avvicina il gruppo allo stile dei più famosi Jethro Tull di Jan Anderson.
La notorietà del gruppo aumenta e l’anno dopo il gruppo partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Jesahel” che diventerà un hit con milioni di copie vendute. Nonostante l’abbandono di Fossati, i Delirium con l’ingaggio del Flautista – Sassofonista Inglese Martin Frederick Grice registrano “Lo Scemo e il Villaggio” con il quale il gruppo raggiunge la piena maturità artistica con uno splendido disco di Jazz Progressive. Nel 1974 è la volta di “Delirium III Viaggio negli arcipelaghi del tempo”, il piu’ progressivo dei loro lavoro nel quale viene impiegata una vera sezione di archi e Mimmo Di Martino si cimenta per la prima volta alla chitarra elettrica.
Nel 1975 i Delirium si sciolgono.

Dopo molti anni di silenzio, nel 2003 il gruppo si ricongiunge grazie alla spinta di Pino Di Santo. Con un nuovo bassista (Fabio Chighini) ed un nuovo chitarrista – cantante (Roberto Solinas), i Delirium sono tornati alla ribalta con “Vibrazioni Notturne” (pubblicato dalla Black Widow Records), registrato durante i concerti dell’estate del 2006, nel quale presentano alcuni dei loro classici rivitalizzati, un paio di covers dei Jethro Tull ed una strepitosa versione di “With a little help from my friends” dei Beatles.
Nel 2009 ad oltre 30 anni dalla realizzazione di “Delirium III: viaggio negli arcipelaghi del tempo”. Avvalendosi della preziosa collaborazione del loro storico paroliere Mauro La Luce, già autore dei testi de “Lo scemo e il villaggio” e “Delirium III”, la formazione ligure ha realizzato un concept album dal titolo “Il nome del vento”, che come nello stile usuale dei Delirium, tratta il tema dell’uomo alla continua ricerca di se stesso, e che trova nel vento il compagno ideale per spazzare via tutto ciò che di negativo si è accumulato nel proprio cammino e poter finalmente iniziare un luminoso cammino verso una nuova realtà.
Nel 2015 I DELIRIUM con la loro quarantennale storia fatta di successi e cambi di formazione tornano ancora una volta con alcune importanti novità, prima di tutto nella formazione con gli innesti di Alfredo Vandresi, Alessandro Corvaglia e Michele Cusato che si affiancano al bassista Fabio Chighini ed agli storici Ettore Vigo alle tastiere e Martin Grice al flauto e sax, eppoi con un album nuovo di zecca “L’Era della Menzogna” che mostra un suono brillante, ricco di idee e nuova energia anche grazie agli acutissimi testi dello storico paroliere Mauro la Luce.
La band ha assunto definitivamente la denominazione estesa di DELIRIUM international Progressive Group, come già fecero gli AREA International Popular Group, e la loro musica è certamente sempre più progressiva.

http://digilander.iol.it/freewayjam/index.htm
https://www.facebook.com/pages/DELIRIUM-IPG/654167274667891?fref=ts

 

Freeway Jam:

Luca Gramignoli: chitarre.
Davide Pavesi: Piano e organo.
Renzo Marchetti: Batteria.
Danilo Somenzi: basso.
Licia Pini: Voce.
Fabio Fumagalli: Percussioni.

Il gruppo Free Way Jam nasce nell’estate del 2000 grazie all’incontro di quattro musicisti con anni di esperienze in differenti campi musicali.
Travolti dal desiderio di divertirsi facendo musica, la band conquista subito un discreto credito, grazie anche alla grande intesa umana oltre che musicale tra i membri del gruppo. Nel marzo del 2002 pubblicano il loro primo CD autoprodotto dal titolo “Pensieri Imperfetti”. L’album è caratterizzato da un insieme di differenti stili musicali (pregressive, rock, fusion, jazz rock). A distanza di 10 anni dalla loro prima produzione, tenendo fede al loro stile musicale) i Free Way Jam pubblicano nel 2014 la loro seconda fatica dal titolo “Piccoli Mondi” (FreeMood Promotion) che presenteranno in occasione del concerto in Casa di Alex mostrando la loro particolare propensione per l’esibizione live contraddistinta da un incredibile groove,

http://digilander.iol.it/freewayjam/index.htm
https://www.facebook.com/pages/Freeway-Jam/190691851069029?sk=info&tab=page_info

Download pdf

LOCANDINA WEB 14 FEBBRAIO

Dettagli

Data:
14 Febbraio 2015
Ora:
21:30
Prezzo:
€5 - €10
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.facebook.com/events/1556061064665596/?fref=ts

Luogo

Via Moncalieri, 5
Milano, Mi 20162 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Casa di Alex
Telefono:
335-6415030