
- Questo evento è passato.
CINESTESIA – IL CINEMA MUTO SUONATO DAL VIVO (“Tabù”- 1931)
25 Maggio 2019 @ 21:30
| €5 - €10
CICLO MURNAU
PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO
SEATS MAP CINESTESIA TABU’
PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI
MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA
In collaborazione con il progetto Cinestesia di Pavia, una nuova grande iniziativa culturale di Casa di Alex!
Un appuntamento trimestrale con la riproposizione di classici del cinema muto, accompagnati dal vivo da una band di 5 elementi dalle sonorità moderne che dà nuove e inaspettate sfumature a immagini immortali.
Guardare i classici del cinema muto come si faceva in origine: con la colonna sonora suonata dal vivo.
La bellezza delle immagini, inalterata nel tempo, ritrova nuova vitalità accompagnata dalle sonorità moderne del collettivo musicale bluEsForCE
Quinto appuntamento: TABU’ (1931) regia di F.W.Murnau
bluEsForCE
Roberto Lisi : basso
Paolo Malusardi: tastiere
Alessandro Emmi: chitarra
Claudio Sambusida: batteria
Guido Tronconi: chitarra
Direzione artistica:WIlliam Novati
https://bluesforce.bandcamp.com/releases
Tabù
1931, USA
Durata: 87′
Tabù (Tabu: A Story of the South Seas) è un film del 1931 scritto e diretto da Friedrich Wilhelm Murnau.
Il film fu censurato negli Stati Uniti per la presenza di donne polinesiane a seno nudo, quando si svolse la prima del film, Murnau era già morto, in un incidente stradale.
Il film, da tutti i critici del mondo, viene considerato un capolavoro assoluto. Alla realizzazione del film ha dato un forte contributo anche Robert J. Flaherty, considerato uno dei padri del genere documentario.
Trama
La più bella ragazza del villaggio viene consacrata alla divinità locale e quindi deve restare vergine. Il suo innamorato, piuttosto contrariato per questa decisione, si ribella e la rapisce. Fuggono su un’altra isola però il sacerdote invita la ragazza, convincendola, a ritornare sui suoi passi. Il fidanzato la insegue disperatamente ma inutilmente.