
- Questo evento è passato.
CINESTESIA – IL CINEMA MUTO SUONATO DAL VIVO (“L’Ultima Risata”- 1924)
16 Febbraio 2019 @ 21:30
| €5 - €10
CICLO MURNAU
PER VISUALIZZARE I POSTI DISPONIBILI CLICCA QUI SOTTO
SEATS MAP ULTIMA RISATA
PER COMUNICARE I POSTI SCELTI E PRENOTARLI
MANDA UNA MAIL O TELEFONA AI RIFERIMENTI A FONDO PAGINA
In collaborazione con il progetto Cinestesia di Pavia, una nuova grande iniziativa culturale di Casa di Alex!
Un appuntamento trimestrale con la riproposizione di classici del cinema muto, accompagnati dal vivo da una band di 5 elementi dalle sonorità moderne che dà nuove e inaspettate sfumature a immagini immortali.
Guardare i classici del cinema muto come si faceva in origine: con la colonna sonora suonata dal vivo.
La bellezza delle immagini, inalterata nel tempo, ritrova nuova vitalità accompagnata dalle sonorità moderne del collettivo musicale bluEsForCE
Terzo appuntamento: L’ULTIMA RISATA (1924) regia di F.W.Murnau
bluEsForCE
Roberto Lisi : basso
Paolo Malusardi: tastiere
Alessandro Emmi: chitarra
Claudio Sambusida: batteria
Guido Tronconi: chitarra
Direzione artistica:WIlliam Novati
https://bluesforce.bandcamp.com/releases
L’ultima risata (1924) di Friedrich Wilhelm Murnau,
Durata: 77′
L’ultima risata (Der letzte Mann) è un film del 1924diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e interpretato da Emil Jannings. Il film uscì nelle sale in Germania il 23 dicembre 1924.Ottime le tecniche di ripresa e le tematiche che consentono di penetrare nella ideologia autoritaria che il borghese tedesco ha introiettato.
Il protagonista è il portiere del Grand Hotel Atlantic di Berlino, dapprima rispettato e riverito, e che in secondo tempo, viene degradato e confinato dalla direzione a sorvegliare i gabinetti, situati giù in basso, nel sottosuolo. Il portiere si sente crollare il mondo addosso anche perché l’ambiente in cui vive impietosamente lo deride. Ma il destino, e l’autore, sono benevoli e grazie ad una eredità dell’immancabile zio d’America, il protagonista ritorna nell’albergo, questa volta, come ricco cliente.