
- Questo evento è passato.
28 Novembre 2015 – HOMUNCULUS RES + LOOMINGS
28 Novembre 2015 @ 21:30
| €5 - €10Event Navigation

La serata verrà aperta alle ore 21 dalla presentazione del libro di Antonello Cresti
SOLCHI SPERIMENTALI ITALIA
con la partecipazione di Francesco Zago, Lino Capra Vaccina e Andrea Tich.
Il libro sarà disponibile in sala per la vendita.
PER PRENOTAZIONI POSTO RISERVATO E NUMERATO MANDARE UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO INDICATO A FONDO PAGINA
Click to view SEATS MAP LOOMINGS – HOMUNCULUS RES
HOMUNCULUS RES
Dario D’Alessandro- chitarra, voce
Davide Di Giovanni- tastiere
Daniele Di Giovanni- batteria
Mauro Turdo- chitarra
Daniele Crisci- basso
Il progetto Homunculus Res nasce alla fine del 2009 dall’unione d’intenti tra Dario D’Alessandro, autore di musica e testi, e i fratelli Di Giovanni, con la precisa volontà di giocare con tempi spezzati e arrangiamenti obliqui, traendo ispirazione dal suono di Canterbury e il pop psichedelico barocco, per arrivare a una forma di jazz-rock melodico, leggero ed ironico. Nella prima metà del 2012 vengono incise le tracce dei brani che andranno a costituire il primo album che, grazie all’interessamento di Marcello Marinone e al contributo di Paolo Botta, uscirà nel giugno 2013 per l’etichetta milanese Altrock, specializzata in avant-prog. Il disco viene accolto positivamente dalla critica e dagli appassionati del genere. Dopo qualche concerto e cambi di line-up, il gruppo ritorna nella seconda metà del 2014, a concentrarsi sulla produzione di nuovi brani per il secondo album le cui registrazioni terminano nel maggio del 2015. Il disco, mixato da Paolo Botta e che sarà rilasciato nuovamente da Altrock, presenta numerose collaborazioni di grandi musicisti tra i quali spiccano David Newhouse dei Muffins, Aldo De Scalzi dei Picchio dal Pozzo, Steve Kretzmer dei Rascal Reporters, Regal Worm, i francesi Alco Frisbass, Wyatt Moss-Wellington.
LOOMINGS (France)
Maria Denami: voce
Ludmila Schwartzwalder: voce, synth
Nils Boyny: tastiere
Enrico Pedicone: vibrafono, batteria, percussioni acustiche ed elettroniche
Jacopo Costa: vibrafono, batteria, percussioni acustiche ed elettroniche, voce
Louis Haessler: basso
Il progetto Loomings nasce su impulso di Jacopo Costa, musicista italiano trapiantato a Strasburgo: approfittando della vitalità musicale del capoluogo alsaziano, Jacopo raggruppa musicisti dai percorsi artistici eterogenei per realizzare le proprie composizioni. La formazione rappresenta così l’incontro fra cantanti liriche, musicisti vicini al jazz e altri con un background più rock o ancora vicino all’elettroacustica. Il risultato di questa alchimia – ora poetico, ora ironico, ora energico – invita gli spiriti più avventurosi ad esplorare nuovi territori musicali.
Canzoni a metà strada fra il rock e la musica contemporanea, i Loomings colgono di sorpresa il pubblico con sonorità uniche, un misto di voci, percussioni, strumenti acustici ed elettronici. La loro musica appartiene alla tradizione pop-rock sperimentale – dai Beatles al Rock In Opposition passando da Zappa e Prince – con lal volontà di avventurarsi più lontano sul percorso indicato dai “pionieri” e non di ripercorrerne passo passo le orme.
Loomings presenteranno live in Casa di Alex il loro disco d’esordio dal titolo “Everyday Mythology”che uscirà a fine settembre per l’etichetta AltrOck Records